Visualizzazione post con etichetta Piccola pasticceria - biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Piccola pasticceria - biscotti. Mostra tutti i post

sabato 16 novembre 2013

Biscotti "dita di strega"

Buon giorno a tutti!
Per finire la serie di ricette realizzate per il compleanno di mio figlio, con l' aiuto di mio figlio più piccolo abbiamo realizzato in pochissimo tempo questi buonissimi e spaventosi biscotti: le dita di strega insanguinate!
 
 
Ingredienti per la frolla (dal ricettario bimby):
300 g di farina
80 g di zucchero
130 g di burro (io lo uso molto freddo da poter lavorare subito la frolla)
1 uovo e 1 tuorlo
un pizzico di sale
un pizzico di lievito
buccia di limone o vaniglia a piacere

Per decorare:
mandorle spellate intere
marmellata di colore rosso, io lamponi

Procedimento:
Mettere tutti gli ingredienti per la frolla nel boccale bimby ed azionarlo a vel. 5 per 25 sec. Togliere l' impasto dal boccale e se non è abbastanza freddo riporlo in freezer per ca 15 min.
Prendere delle piccole porzioni di impasto e lavorarle a salsicciotto, fatevi aiutare dai bambini, è un' operazione molto semplice e loro si divertiranno moltissimo. Le dita dovranno essere lunghe come le vostre dita e grosse ca. 1 cm di diametro. Terminate l' impasto e mettete tutte le dita su una teglia coperta di cartaforno.
Ora con l' aiuto di un coltellino incidete leggermente i biscotti per dare forma alle falangi. Poi con un cucchiaino mettete una piccola porzione di marmellata sulla punta di ogni biscotto e premetevi sopra una mandorla per dare l' illusione dell' unghia insanguinata.
Infornate a 180° per ca. 12 min o comunque fino a doratura.
Questi biscotti non sono solo carini per una festa di bambini, ma sono anche ottimi a colazione con il cappuccino!

venerdì 15 novembre 2013

Fantasmini di meringa

Buon pomeriggio!
E' da un po' di tempo che non riesco a postare delle nuove ricette, il tempo è sempre molto tiranno. Quindi oggi vi propongo una ricettina che ho preparato per il compleanno di mio figlio con gli albumi avanzati. Sono delle classicissime meringhe ma con i visini da fantasmino.
Tra i bambini invitati sono davvero andati a ruba, e pensare che ne avevo fatte due teglie intere.
La ricetta è la classica ricetta delle meringhe e le faccine le ho disegnate in tutta fretta con il pennarello alimentare.
 
Ingredienti:
3 albumi
il doppio del peso degli albumi di zucchero semolato (rimangono più croccanti che con lo zucchero a velo!)
 
Procedimento:
Montare gli albumi a neve con lo zucchero. La meringa deve risultare lucida, perlescente e molto stabile.
Con l' aiuto di una sacca da pasticcere formare i fantasmini sulla teglia coperta di carta forno ed infornare a 95° per ca. 2 ore.
 
 
 

sabato 19 ottobre 2013

Cupcake con frosting alla ricotta e nutella

Buon pomeriggio e buon fine settimana!
Qualche giorno fa ho fatto questi golosissimi cupcake, la ricetta proviene da un piccolo libricino che ho acquistato tempo fa e che mi ero scordata di avere. Un libro tedesco con delle bellissime ricette dolci per accompagnare una bella chiacchierata tra amiche davanti ad un bel caffè. 
 

Ingredienti per 12 cupcake:
100 g di burro morbido
120 g di zucchero
2 uova
120 g di farina 00
1 cucchiaio di cacao amaro
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
100 g di nutella

Ingredienti per il frosting:
60 g di burro morbido
100 g di zucchero a velo
60 g di nutella
1 cucchiaio di latte
2 cucchiai di ricotta

Per decorare:
scaglie di cioccolato fondente e zebrato

Procedimento:
Mettere nella planetaria il burro con lo zucchero e lavorarlo finchè sarà bello cremoso. Aggiungere le uova uno alla volta. Aggiungere poi anche la farina, il cacao, la nutella ed il lievito. Lavorare il composto finchè non risulterà vellutato ed omogeneo.
Cuocere i cupcake in forno caldo a 175 g per 20 min. ca.
Mentre i cupcake sono in forno, preparare il frosting. Mettere nella planetaria con la frusta a filo il burro con lo zucchero a velo. Lavorarli finche il composto risulta morbido. Aggiungere poi la nutella ed amalgamare. Poi aggiungere anche la ricotta ed il latte. Riporre il frosting in frigorifero finchè i cupcake non saranno completamente raffreddati.
Procedere con la composizione dei cupcake. Con l' aiuto di una sacca da pasticcere, ricoprire i cupcake con il frosting, cospargere con le scaglie di cioccolato fondente e decorare con i riccioli di cioccolato zebrati. Riporre in frigorifero fino al momento de servire i nostri dolcetti.
Buon dolce a tutti!


lunedì 7 ottobre 2013

Brownies alle noci

Buona sera a tutti! Iniziata bene la settimana?
Con questo tempaccio e non sapendo cosa fare in casa, bypassando le pulizie ovviamente, ho coinvolto il mio piccolino in cucina, ed abbiamo preparato questi golosissimi dolcetti, amati da grandi e piccini: i brownies!



Ingredienti per una teglia 20x30cm:
150 g di farina 00
100 g di noci sgusciate
1 cucchiaino di lievito per dolci
150 g di cioccolato fondente
180 g di burro
200 g di zucchero
1 bustina di zucchero vanigliato
3 uova
un pizzico di sale

Procedimento:
Sminuzzare il cioccolato fondente con il coltello ed inserirlo nel boccale bimby. Aggiungere il burro e lo zucchero. Sciogliere il tutto a 60° per 6 min. vel 3. Per chi fosse sprovvisto di bimby, sciogliere il cioccolato a bagnomaria o microonde, poi aggiungere lo zucchero ed il burro. 
Aggiungere poi nel boccale bimby le uova, una alla volta con lame in movimento, poi anche gli altri ingredienti, tranne le noci ed azionarlo per 30 sec. vel. 5.
Per ultime aggiungere le noci e mescolare a mano con la spatola per non romperle.
Versare il composto in una pirofila coperta con carta forno. Infornare in forno caldo a 180° per 25 min. circa.
Buon dolce a tutti!

martedì 13 agosto 2013

Muffin nocciola e lamponi

Buon pomeriggio!
In questo periodo le piante di lamponi del mio giardino danno il meglio di loro. I frutti sono dolcissimi e belli grossi ed ho deciso di usarli per preparare dei deliziosi muffin. Sono spariti in un attimo, sono davvero piaciuti a tutti.
 
 


Ingredienti per 12 muffin:
100 g di nocciole o farina di nocciole
150 g di farina 00
2 uova
40 g di olio di semi di girasole
100 g di latte
130 g di zucchero
1/2 bustina di lievito
12 cucchiaini di marmellata di lamponi
una manciata di lamponi freschi

Procedimento:
Mettere le nocciole nel boccale del bimby o in qualsiasi altro mixer e tritarle finemente 10 sec. vel 7.
Aggiungere gli altri ingredienti, prima quelli secchi, poi quelli umidi e frullare, tranne la marmellata ed i lamponi.
Versare l' impasto nei pirottini nello stampo per muffin.
Su ogni muffin versare al centro un cucchiaino di marmellata di lamponi e 3-4 lamponi freschi.
Infornare a 180° per ca. 20 min.
Sfornare e lasciar raffreddare prima di cospargerli con lo zucchero a velo.
Sono davvero ottimi per la colazione o la merenda.


lunedì 22 aprile 2013

Tartellette alle fragole

E poi ci sono quelle giornate che ti viene una voglia di dolce... e di fresco...e semplice voglia di pasticciare...Apri il frigo e speri di trovare degli ingredienti che si sposino bene tra di loro. Bene, quel giorni sono stata fortunata e con pochi semplici ingredienti in pochissimo tempo ho fatto queste deliziose tartellette alla fragole.
 

Ingredienti per 20 tartellette:

Per la frolla (da libro base bimby):
300 g di farina 00
130 g di burro freddo
80 g di zucchero
1 uovo
1 tuorlo
la scorza di mezzo limone grattugiata
la punta di un cucchiaino di lievito
zucchero vanigliato

Mettere tutti gli ingredienti nel boccale bimby ed azionare a vel. 5. per 30 sec.
Riporre la frolla in frigo.

Per la crema bimby alla vaniglia:
500 g di latte intero
2 uova
100 g di zucchero
50 g di farina
zucchero vanigliato

Mettere tutti gli ingredienti nel boccale e cuocere 7 min. vel. 4 temperatura 90°. Togliere la crema dal boccale, versarla in un piatto fondo e coprire con la pellicola trasparente a contatto con la crema, così non si forma la pellicina. Lasciar raffreddare completamente.

Riprendere la frolla, stenderla a ca. 1\2 cm di spessore e ritagliarne dei dischi di ca. 8 cm di diametro. Adagiare ogni disco di pasta in un pirottino di carta da muffin, far aderire ai bordi, e bucherellare bene il fondo con una forchetta. Infornare le formine a 180° per ca. 15 min.
Toglierli dal forno e farli raffreddare.

Altri ingredienti che ci servono per rifinire:
fragole
gelatina in polvere per dolci

Ora quando tutto si sarà raffreddato, versiamo un cucchiaio di crema in ogni fondo di frolla. Copriamo con mezza fragola e spennelliamo con la gelatina (seguire le istruzione della casa produttrice).

Buon dolcetto a tutti!




venerdì 8 marzo 2013

Cupcake bigusto

Eccoli finalmente! I miei primi cupcake! Sono stata spronata a farli per partecipare ad un contest, appunto di cupcake, che ha organizzato il forum di cucina che frequento: pizzapastamandolino.
 


Ingredienti per 8 cupcake:
120 g di burro
120 g di zucchero
2 uova
120 g di farina
un pizzico di sale
1/2 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaio raso di cacao amaro in polvere

Per il frosting al philadelphia: (ricetta trovata nel web)
75 g di burro a temperatura ambiente
160 g di philadelphia in panetti non vaschette (è più solido)
110 g di zucchero a velo
1 bustina di zucchero vanigliato o 1/2 bacello di vaniglia


 
Procedimento per i cupcake:
Mettere il burro e lo zucchero nel boccale bimby e lavorarlo 1 min. vel 3 fino ad ottenere una crema liscia.

 
Aggiungere tutti gli altri ingredienti tranne il cacao e lavorare l' impasto per 1 min. vel 4. Togliere metà del composto e metterlo da parte.

 
 Aggiungere al composto rimasto nel boccale il cacao amaro e mescolare 20 sec. vel 3.


Rivestire gli stampi da muffin con i pirottini di carta e riempirli con il composto alternando un cucchiaino di quello chiaro ad un cucchiaino di quello al cacao. Cuocere in forno caldo a 180° per 20 min. Toglierli dal forno e lasciarli raffreddare completamente.
Nel frattempo preparare il frosting al philadelphia: Lavorare il burro e lo zucchero a velo nella planetaria con la frusta a foglia. Aggiungere il philadelphia un pezzetto alla volta e per ultimo lo zucchero vanigliato. Riporre la crema in frigorifero fino al momento di decorare i muffin.

 
A raffreddamento completo dei muffin, mettere il frosting in una sacca da pasticcere con bocchetta tonda liscia, procedere decorantd dall' esterno verso l' interno del cupcake. Cospargere di riccioli di cioccolato bianco e nero e servire.

 
L' interno variegato.
Buon appetito!
 

 
Con questa ricetta partecipo al contest di Pizzapastamandolino
Nome: CUPCAKE.jpg
Visite: 321
Dimensione: 17.5 KB

sabato 16 febbraio 2013

Cannoncini di sfoglia alla crema

Buon pomeriggio a tutti!
Oggi voglio riproporre un pasticcino classico, con pasta sfoglia fatta in casa, per chi come me ha sempre pochissimo tempo a disposizione. Infatti questa sfoglia furbissima si fa in soli 30 secondi e le sfolgiatura in meno di 2 minuti! Niente male vero? E' una sfoglia rapidissimi che mi ha insegnato la mia rappresentante bimby, e che per me è diventata l' unica ricetta che seguo. Per il ripieno...beh, crema bimby naturalmente.
 
 
 
Ingredienti per 18 cannoncini:

Per la sfolgia veloce:
150 g di burro congelato
150 g di farina 00
70 g di acqua freddissima (meglio se da frigo)
1/2 cucchiaino di sale

Per la crema:
250 g di latte intero
1 uovo
50 g di zucchero
25 g di farina
1/2 bustina di zucchero vanigliato
100 ml di panna da montare

Per prima cosa prepariamo la crema. Mettere tutti gli ingredienti tranne la panna nel boccale bimby e cuocere 6 min. 90° vel. 4. Appena pronta, togliere la crema dal boccale, versarla in una ciotola e coprirla con la pellicola a contatto con la crema, così non si forma la pellicina. Lasciar raffreddare completamente. Dopodichè incorporare la panna montata delicatamente ed amalgamare il tutto alla perfezione.


 
 Adesso prepariamo la sfolgia. Mettere tutti gli ingredienti nel boccale vel. 5 per 30 sec.


Toglierla subito dal boccale e stenderla in un rettangolo lungo. Fare le classiche pieghe a tre cospargendo leggermente di farina la superficie. Prima piegare il lembo superiore fino ad 1/3 della lunghezza della pasta.


Poi piegare il lembo inferiore fino ad arrivare al lato superiore.

 
Poi girare l' impasto di 90° fino a trovarsi le pieghe in orizzontale. Stendere di nuovo la pasta in lungo e procedere come descritto sopra per 4 o 5 volte.


Adesso stendere la pasta in un rettangolo di ca. 20 x 30 cm e con la rotella per pizza fare sul lato corto 18 strisce di ca. 1,5 cm.

 
 Arrotolare la singola striscia di pasta attorno agli appositi coni d' acciaio.

 
 
Passare ogni singolo cannoncino prima di essere infornato nello zucchero di canna, facendolo aderire bene.
Poi infornare a 180° per 12 - 15 min.
 

Togliere dal forno, lasciar raffreddare completamente e poi con una sacca da pasticcere riempire ogni singolo cannoncino con la crema preparata precedentemente.
Credetemi, ci ho impiegato di più a scrivere questo post, che a preparare questa delizia.


Il dettaglio della sfogliatura...


Buona degustazione!


venerdì 8 febbraio 2013

Lingue di gatto all' arancia

Buon pomeriggio a tutti! Oggi vi voglio proporre una ricetta classica, le lingue di gatto alla svizzera, ma con un tocco particolare, dato dalla presenza della buccia d' arancia. E' una ricetta molto utile anche se si hanno degli albumi da consumare...da me non mancano mai!
 
 

 
Ingredienti per 2 teglie da forno:
3 abumi
100 g di zucchero
100 g di farina
100 g di burro morbido, tenuto fuori frigo almeno 1 ora
la buccia grattugiata di mezza arancia non trattata
 
 
 
Mettere nel boccale del bimby lo zucchero e la buccia d'arancia grattugiata. Polverizzare 20 sec. vel.10.
 
 
Aggiungere il burro e lavorare per 2 min. vel. 3 per ottenere una crema omogenea.
 
 
Aggiungere anche la farina e gli albumi e lavorare ancora 1 min. vel. 4
 
 
Si ottiene questa crema leggermente montata.
 
 
Mettere il composto ottenuto in una sacca da pasticcere con bocchetta a foro medio piccolo. Fare delle strisce di ca. 4 cm di lunghezza sulle placche da forno coperte con cartaforno. I biscotti devono essere ben distanziati, perchè si allargano molto durante la cottura.
Infornare in forno caldo a 160° per ca. 15 min. Controllare quando il bordo inizia a prendere colore, togliere subito i biscottini dal forno.
Si possono servire con te, caffè oppure una crema pasticcera, budino, crema al mascarpone ecc.....
Buona degustazione!
 

 
 

lunedì 31 dicembre 2012

Ferri di cavallo al cacao


Ingredienti per circa 30 biscotti doppi:

100 g di burro
100 g di zucchero
1 bustina di vanillina
Buccia di 1/2 limone
2 uova
150 g di farina
1/2 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaio di cacao amaro
1 pizzico di sale

Per guarnire:

Marmellata gusto a piacere, io ho usato quella di albicocche
Cioccolato bianco o fondente


Mettere nel boccale bimby lo zucchero, la vanillina, il burro e la buccia di limone gratuggiata vel. 4 30 sec.

Aggiungere le uova 30 sec. vel. 4.


Unire il cacao, la farina, il lievito ed il sale 30 sec. vel. 6.


L' impasto si presenta cremoso.


Mettere l' impasto nella sac a poche e, con il beccuccio con il foro semplice, formare sulla teglia rivestita con cartaforno tanti ferri di cavallo, cercando di farli il piú possibile di uguali dimensioni.


Infornare nel forno caldo a 180° per 10 minuti.


Spalmare della marmellata, io ho usato quella di albicocche, sulla parte piatta di un biscotto e ricoprire con un secondo biscotto. Intingere le punte dei ferri di cavallo nel cioccolato sciolto. Io ho usato sia cioccolato bianco che fondente, ma sinceramente preferisco il fondente. Metterli sulla carta forno per far rapprendere la cioccolata.


Pronti per essere divorati.


Zoom per i piú golosi.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...