Visualizzazione post con etichetta Take away. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Take away. Mostra tutti i post

venerdì 9 agosto 2013

Insalata di pasta con il polipo

Buon pomeriggio!
Personalmente adoro le insalate di pasta, un piatto davvero molto estivo. E la comodità è che si puo' preparare in anticipo e portarla ovunque.
Una delle mie preferite è quella con il polipo, che ho arricchito con altri ottimi ingredienti.

Ingredienti per 4 persone:

Per la cottura del polipo:
1 polipo pulito da 800 g circa
1 foglia di alloro
1 gambo di sedano
una fetta di limone
un pugnetto di sale grosso
1 bicchiere di vino bianco

Per la pasta:
300 g di fusilli
10 olive nere denocciolate
1 peperone rosso
olio extravergine di oliva
prezzemolo
sale

Procedimento:
Mettere il polipo pulito nella pentola a pressione. Coprirlo fino a metà con dell' acqua fredda. Aggiungere un pugnetto di sale grosso, la foglia di alloro, la fetta di limone, il gambo di sedano ed il vino bianco. Chiudere la pentola a pressione e porla sul fuoco. Al fischio cuocere per 20 min. Togliere il polipo dall' acqua di cottura e lasciarlo raffreddare. Tagliarlo poi a rondelle.

A parte cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Scolarla e fermare la cottura mettendola subito sotto il getto di acqua fredda. Metterla in una capiente ciotola. Tagliare le olive a rondelle, il peperone a striscioline e tritare il prezzemolo. Aggiungerli alla pasta e versarvi sopra un filo d' olio. Aggiungere anche il polipo e mescolare bene il tutto. Riporre in frigorifero fino al momento di servirla.
Buon appetito!

venerdì 25 gennaio 2013

Piada integrale home made con verdurine croccanti, tagliata di vitello e creme fraiche

Buon pomeriggio a tutti! Qualche giorno fa la mia nuova amica foodblogger Mimma ha indetto un contest. Il tema è..."me lo porto in ufficio". Mimma ci invita a preparare un pranzetto salutare da portare in ufficio, per chi non ha la possibilità di tornare a casa per la pausa pranzo. Ho pensato di preparare un piatto unico, che comprende carboidrati, proteine e vitamine. Ora vi propongo la mia idea...
 
 
Ingredienti per le piade integrali, 6 piade:
150 g di farina integrale
100 g di farina 00
35 g di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino raso di sale
150 g di acqua fresca
 
Procedimento:
Versare tutti gli ingredienti nella ciotola della planetaria ed impastare con la frusta a gancio finche non si ottiene un impasto liscio ed omogeneo. Tempo ca. 3 min. Dividere l' impasto in palline da 85 - 90 g l' una.
 
 
Scaldare sul fuoco una padella antiaderente. Poi procedere stendendo le piade, una alla volta, devono risultare sottilissime. Tentare, per quanto possibile, di dare alle piade una forma rotonda o almeno tondeggiante. Cuocere la prima piada nella padella ca. 2 min. per lato. Nel frattempo stendere la seconda che poi andrà in padella appena tolta la prima. E proseguire così fino ad esaurimento dell' impasto. Dopo questo procedimento le piade saranno pre-cotte. Ora se non le utilizzate tutte subito le potete riporre in frigorifero e si mantengono per un paio di giorni, altrimenti in freezer, alternando ad ogni piada un foglio di cartaforno per non farle attaccare l' una all' altra.
 
 
Proseguiamo la ricetta per farcire la nostra piada.
 
Ingredienti per il ripieno:
1 fettina di vitello
una scodellina di insalata mista a radicchio già pulita
1 pomodoro tagliato a cubetti
2-3 cucchiai di creme fraiche/panna acida
 
Grigliare la fettina di vitello nella bistecchiera. Io la lascio poco, mi piace con la venatura rosata.
 
 
Riscaldare la piada nella padella antiaderente su ambo i lati, per terminare la cottura iniziata precedentemente.
Toglierla dalla padella ed adagiarla su di un tagliere e farcirla con l' insalata, il radicchio, la fettina di vitello tagliata a striscioline e distribuire qualche ciuffetto di creme fraiche qua e la. Chiudere la piada e fermare la chiusura con uno stecchino.
 
 
Ed ecco pronto un pranzetto da ufficio sano, goloso e completo.
 
 
Grazie Mimma per avermi invitato a partecipare al tuo Contest!
 
 

Con questa ricetta partecipo al contest "Me lo porto in ufficio".

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...