Visualizzazione post con etichetta Snack. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Snack. Mostra tutti i post

martedì 29 ottobre 2013

Girelle ai wùrstel

Buongiorno a tutti!
Avete in programma un aperitivo tra amici, dove ci saranno anche dei bambini? Questa rapidissima ricettina fa al caso vostro....e soprattutto i bambini ne vanno matti!
 
2 soli ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
2 wurstel di pollo
 
Procedimento:
Adagiare i due wurstel all' estremità della parte lunga della pasta sfoglia di modo da prendere tutta la lunghezza. Arrotolare la pasta su se stessa fino a ricoprire completamente i wurstel. Tagliare tante rondelle larghe 1 cm, adagiarle sulla carta forno ed infornare a 200° per ca 15 min.
Buon aperitivo!
 

domenica 13 ottobre 2013

Torcetti al pesto

Buona domenica!
Anche a voi capita spesso di avere gente a cena e poco tempo per preparare qualcosa di sfizioso? A me si! E ci tengo ad offrire prima di cena qualche stuzzichino per aperitivo. La ricetta che vi propongo è davvero semplicissima e veloce, con solo due ingredienti...
 
 

Ingredienti:
1 pasta sfoglia pronta rettangolare
un vasetto di pesto pronto - io ho usato un pesto rosso piccante, ma sono ottimi anche con il pesto genovese

Procedimento:
Con l' aiuto di una spatola, spalmare il pesto su tutta la sfoglia in modo uniforme. Tagliare la sfoglia con l' aiuto di una rotella per pizza in strisce di ca. 1 cm di larghezza, ma dal lato corto del rettangolo. Piegare ogni striscia a metà e poi attorcigliarle per ottenere un torcetto. Disporre i torcetti ottenuti sulla placca da forno ricoperta di carta forno ed infornare a 200° per ca. 15 min.
Attendere che siano tiepidi o freddi prima di servirli.
Buon aperitivo!


venerdì 4 ottobre 2013

Sfogliatine con fichi, crescenza e prosciutto crudo

Buon pomeriggio e buon inizio di weekend a tutti!
Oggi vi propongo una ricettina semplicissima, ma di grande effetto e dai contrasti di gusto a me molto graditi. Ottima idea per un aperitivo da fare anche all' ultimo momento. Pochi ingredienti ma che si sposano divinamente....

Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia pronta rettangolare
5 - 6 fichi ben maturi ma sodi
200 g di prosciutto crudo tagliato sottilissimo, io ho usato il San Daniele
una confezione di crescenza

Procedimento:
Tagliare la sfoglia ancora cruda in quadratini di ca. 5x5 cm con l' aiuto di una rotella taglia pizza. Adagiare su ogni quadratino un cubetto di crescenza. Tagliare i fichi in spicchi ed adagiare sopra alla crescenza uno spicchio di fico.
Infornare in forno caldo a 180° per 15 min o fino a doratura.
Lasciar raffreddare un poco la sfogliatina ed adagiarci sopra una fettina di prosciutto crudo.
Buon aperitivo a tutti!

domenica 22 settembre 2013

Ciabatta croccante con misticanza e pollo arrosto

Buon giorno e buona domenica!
Ho ancora un paio di ricette estive da postare, nonostante l' autunno sia già iniziato.
Ma di certo nessuno ci vieta di sfruttarle come antipasto anche nei mesi meno caldi dell' anno.
Quest' estate tornando dalla Puglia, ho fatto una scorta di prodotti tipici, tra i quali anche queste ciabatte integrali croccanti. Sono come le friselle in pratica ma con una forma allungata, e le ho sfruttate in questo modo...
 
 


Ingredienti per 4 persone:
4 fette di ciabattine croccanti integrali
avanzi di pollo arrosto
misticanza croccante
fagiolini gialli già cotti (mi avanzavano in frigo)
pomodorini assortiti, io gialli e striati del mio orto
olio extravergine d' oliva
salsina allo yogurt che trovate qui!

Procedimento: semplicissimo e senza cottura...
Bagnare le ciabattine con dell' acqua e lasciarle riposare per qualche minuto. Versarvi sopra dell' olio extravergine di oliva. Ricoprirle con l' insalatina mista. Spezzettare gli avanzi del pollo arrosto con le mani ed adagiarli sopra all' insalatina.
Tagliare i pomodorini a spicchi ed i fagiolini a tocchetti. Distribuirli sopra al pollo. Versare sopra alla preparazione una generosa dose di salsina allo yogurt e gustare.
Buon appetito!


lunedì 19 agosto 2013

Polpettine di tonno e ricotta con salsina allo yogurt

Aperitvo? Ma certo!
Sempre per la cena-grigliata di Ferragosto, all' ultimo momento prima che arrivassero gli invitati, mi sono guardata intorno in dispensa, ma non avevo niente da offrire con l' aperitivo. Così in pochi minuti e con l' aiuto di mio marito abbiamo creato queste polpettine grandi (o piccole) come noci, davvero saporitissime e molto buone! Sono andata ad occhio con gli ingredienti ma all' incirca erano questi...
 
 
 
Ingredienti per ca. 30 polpettine:
3 scatolette di tonno sott' olio piccole
2 cucchiai di ricotta
2 pugni di pangrattato
30 g di parmigiano
1 uovo
un cucchiaio di capperi dissalati e sciacquati
un ciuffetto di prezzemolo
un pizzico di pepe
 
Per friggere:
olio di semi di mais
due pugni di pangrattato
3 cucchiai di farina di mais
 
Per servire - salsa allo jogurt:
2 cucchiai di maionese
2 cucchiai di jogurt naturale
1 cucchiaino di senape
1 cucchaio di olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di aceto di vino bianco
una grattata di pepe
erba cipollina
 
Procedimento:
Mettere nel boccale del bimby, od altro tritatutto, il parmigiano e grattugiarlo 10 sec. vel. 8. Aggiungere il tonno, la ricotta, l' uovo, il pangrattato, i capperi, il prezzemolo ed una grattata di pepe. Frullare il tutto a vel. 5 per 30 sec. Si otterrà un impasto leggermente appiccicoso.
Con questo impasto formare le polpettine di ca. 2-3 cm. di diametro. Passarle nel mix di pangrattato e farina di mais e friggere nell' olio caldo fino a doratura.
Per la salsa allo jogurt:
Unire tutti gli ingredienti in una ciotolina e mescolarli bene con un cucchiaio fino ad ottenere una salsa liscia e morbida.
 
Buon aperitivo a tutti!
 

venerdì 25 gennaio 2013

Piada integrale home made con verdurine croccanti, tagliata di vitello e creme fraiche

Buon pomeriggio a tutti! Qualche giorno fa la mia nuova amica foodblogger Mimma ha indetto un contest. Il tema è..."me lo porto in ufficio". Mimma ci invita a preparare un pranzetto salutare da portare in ufficio, per chi non ha la possibilità di tornare a casa per la pausa pranzo. Ho pensato di preparare un piatto unico, che comprende carboidrati, proteine e vitamine. Ora vi propongo la mia idea...
 
 
Ingredienti per le piade integrali, 6 piade:
150 g di farina integrale
100 g di farina 00
35 g di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino raso di sale
150 g di acqua fresca
 
Procedimento:
Versare tutti gli ingredienti nella ciotola della planetaria ed impastare con la frusta a gancio finche non si ottiene un impasto liscio ed omogeneo. Tempo ca. 3 min. Dividere l' impasto in palline da 85 - 90 g l' una.
 
 
Scaldare sul fuoco una padella antiaderente. Poi procedere stendendo le piade, una alla volta, devono risultare sottilissime. Tentare, per quanto possibile, di dare alle piade una forma rotonda o almeno tondeggiante. Cuocere la prima piada nella padella ca. 2 min. per lato. Nel frattempo stendere la seconda che poi andrà in padella appena tolta la prima. E proseguire così fino ad esaurimento dell' impasto. Dopo questo procedimento le piade saranno pre-cotte. Ora se non le utilizzate tutte subito le potete riporre in frigorifero e si mantengono per un paio di giorni, altrimenti in freezer, alternando ad ogni piada un foglio di cartaforno per non farle attaccare l' una all' altra.
 
 
Proseguiamo la ricetta per farcire la nostra piada.
 
Ingredienti per il ripieno:
1 fettina di vitello
una scodellina di insalata mista a radicchio già pulita
1 pomodoro tagliato a cubetti
2-3 cucchiai di creme fraiche/panna acida
 
Grigliare la fettina di vitello nella bistecchiera. Io la lascio poco, mi piace con la venatura rosata.
 
 
Riscaldare la piada nella padella antiaderente su ambo i lati, per terminare la cottura iniziata precedentemente.
Toglierla dalla padella ed adagiarla su di un tagliere e farcirla con l' insalata, il radicchio, la fettina di vitello tagliata a striscioline e distribuire qualche ciuffetto di creme fraiche qua e la. Chiudere la piada e fermare la chiusura con uno stecchino.
 
 
Ed ecco pronto un pranzetto da ufficio sano, goloso e completo.
 
 
Grazie Mimma per avermi invitato a partecipare al tuo Contest!
 
 

Con questa ricetta partecipo al contest "Me lo porto in ufficio".

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...