Ebbene sì, anch' io ho provato a fare questa semplicissima e buonissima torta che impazza nel web.
Dopo un periodo di assenza a causa dello stallo della fantasia in cucina e la più assoluta mancanza di tempo, ho trovato 5 minuti per inserire la mia versione della torta Nua.
La ricetta di base l' ho presa dal sito giallozafferano, poi l' ho modificata a mio piacimento.
Ingredienti per una tortiera rotonda diametro 26 cm:
300 g di farina 00
180 g di zucchero
4 uova
40 ml di olio di semi di girasole
1 bustina di zucchero vanigliato
1 bustina di lievito per dolci
Per la crema seguire la ricetta della crema bimby qui! Una parte alla vaniglia e nella seconda parte aggiungere un cucchiaio di cacao amaro.
Procedimento:
Per prima cosa preparare la crema bimby e metterla da parte coperta dalla pellicola per alimenti. Metà verrà fatta alla vaniglia e metà al cacao.
Poi si passa alla preparazione della base...Mettere tutti gli ingredienti nel bimby ed azionarlo a vel. 5 per 1 min. Versare il composto in una tortiera imburrata ed infarinata.
Prendere le creme bimby e versarle a cucchiaiate su tutta la superficie della torta (ancora cruda!). Alternare la crema alla vaniglia con quella al cioccolato.
Infornare la torta nel forno caldo a 175° per 40 min. Cospargere con lo zucchero a velo e servire.
E' ottima sia per la merenda che per la colazione.
Buona domenica a tutti!
Visualizzazione post con etichetta Torte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Torte. Mostra tutti i post
domenica 15 dicembre 2013
domenica 29 settembre 2013
Torta fredda allo yogurt con gelatina di pesche
Buona domenica!
Ecco un' altra ricetta che ho fatto quest' estate per un pranzo con amici, e che ancora non ho avuto il tempo di postare. E' una ricetta jolly perché la copertura di frutta si può cambiare a seconda della stagione con frutti diversi.
In estate ho usato le pesche, ma l' ho fatta altre volte anche con i lamponi o le amarene. Lascio a voi la scelta del frutto e questa semplicissima ricetta...
Ingredienti per una tortiera da 26 cm di diametro:
Per la base di biscotti:
250 g di biscotti secchi (o comunque quelli che vi avanzano in casa, anche al cacao vanno bene)
150 g di burro sciolto ma freddo
Per la crema di yogurt:
600 g di yogurt bianco
200 ml di panna fresca da montare
2 cucchiai di zucchero a velo
3 fogli di gelatina ammollati
2 cucchiai di latte
Per la gelatina alle pesche:
4 pesche mature
3 cucchiai di zucchero
200 g di acqua
2 fogli di gelatina ammollati
Per decorare:
100 g di cioccolato fondente
2 pesche noci
un ciuffetto di menta fresca
Procedimento:
Mettere in ammollo tutta la gelatina in acqua fredda.
Nel bimby mettere i biscotti e polverizzarli 15 sec. vel 7. Aggiungere il burro sciolto e raffreddato, frullare 20 sec vel. 5. Versare la base di biscotti in una tortiera foderata di carta forno e con un cucchiaio livellare e compattare le briciole. Riporre la tortiera in frigorifero per far rassodare il fondo.
Preparare la crema allo yogurt. Per prima cosa montare la panna. Aggiungervi lo yogurt e lo zucchero a velo ed amalgamare. Scaldare un paio di cucchiai di latte in un pentolino ed aggiungervi i fogli di gelatina. Aggiungere anche questi alla crema di yogurt. Versare il composto sul fondo di biscotti e riporre in frigorifero.
Adesso dobbiamo preparare la gelatina di pesche. Sbucciare e denocciolare le pesche. Tagliarle a pezzetti e metterle nel boccale bimby. Aggiungere lo zucchero, l' acqua e cuocere 15 min. vel soft. Mettere nel boccale anche la gelatina e frullare 20 sec. vel 8. Lasciar raffreddare fino a temperatura ambiente e versare poi sulla crema di yogurt. Rimettere il tutto in frigo.
Passiamo alla decorazione: sciogliere il cioccolato fondente, io uso il microonde. Versare il cioccolato liquido in una sacca da pasticcere usa e getta. Tagliare la punta, in modo da lasciare un buchetto molto piccolo. Riprendere la torta dal frigo e partendo dal centro della torta disegnare con il cioccolato una spirale di cerchi fino ad arrivare al bordo esterno della torta. Con uno stuzzicadenti tirare delle righe lungo il diametro, una dal esterno verso l' esterno e l' altra dall' interno verso l' esterno della torta, alternare fino a terminare il cerchio.
Tagliare le pesche a ventaglio e decorare con le foglie di menta.
Rimettere la torta in frigo per un paio d' ore prima di servire.
martedì 25 giugno 2013
Crostata sbriciolata con crema alla vaniglia e fragoline di bosco
Buon pomeriggio!
Qualche giorno fa, mentre passeggiavo nel bosco con i miei bambini ed i miei genitori, ci siamo imbattuti in un tappeto di fragoline di bosco. In men che non si dica eravamo tutti in ginocchio a raccogliere queste piccole delizie. Ne abbiamo portate a casa due bei contenitori pieni. Con una parte del raccolto mia mamma ha fatto una confettura profumatissima, con l' altra parte ho fatto questa deliziosa e golosissima torta.
Ingredienti per una tortiera da 26 cm di diametro:
Per la frolla sbriciolata:
300 g di farina 00
80 g di burro
130 g di zucchero
1 uovo
1 bustina di zucchero vanigliato o vanillina
1/4 di bustina di lievito
Per il ripieno:
1/2 dose di crema bimby
4 bei pugni di fragoline di bosco (più ne avete, meglio è!)
Procedimento:
Nel boccale bimby (o nel vostro robot da cucina) inserire la farina ed il burro. Frullare 10 sec. vel 5.
Aggiungere tutti gli altri ingredienti per la sbriciolata e frullare altri 20 sec. vel. 5.
Versare metà delle briciole ottenute in uno stampo da 26 cm di diametro. Versarci sopra la crema bimby raffreddata, lasciando libero ca. 1 cm dal bordo.
Ed ecco le star della ricetta! Le fragoline profumatissime!
Cospargerle in uno strato uniforme sopra alla crema bimby.
Coprire le fragoline con il resto della sbriciolata ed infornare in forno caldo a 180° per 35 min.
Buon dolcetto al profumo di bosco a tutti!
Con questa ricetta partecipo al contest di "L' Alveare delle delizie"
venerdì 14 giugno 2013
Torta allo jogurt con cioccolato fondente e nutella
Buon pomeriggio!
Personalmente non credo di conoscere una persona che non ha mai fatto la torta semplice allo jogurt. Ma ho pensato comunque di postarla, forse a qualcuno può dare uno spunto per rendere un classico ancora più goloso...
NB per misurino usare il vasetto dello jogurt da 125 g
1 vasetto di jogurt naturale o del gusto che preferite
4 uova
1 vasetto di olio di semi
4 vasetti di farina
2 vasetti di zucchero
1 bustina di zucchero vanigliato
1 bustina di lievito per torte
150 g di cioccolato fondente tagliato grossolanamente
6 cucchiai di nutella
Procedimento:
Ho messo tutti gli ingredienti nel bimby, tranne il cioccolato e la nutella. Ho frullato per 1 min. vel. 5. Poi ho aggiunto le scaglie di cioccolato fondente ed ho mescolato a mano. Ho versato l' impasto nella forma a ciambella imburrata ed infarinata. Sulla superfice ho distribuito delle generose cucchiaiate di nutella ed ho infornato a 180° per 45 min.
Troppo buona per la colazione, ma anche per la merenda, il dopocena ecc....
venerdì 7 giugno 2013
Rotolo alle fragole e panna
Buon pomeriggio!
Sembra proprio che uno scorcio d' estate si è degnato di presentarsi alla nostra porta.
E perché non festeggiare questo tanto atteso evento, con un dolce fresco ed estivo.
Quale frutto più delle fragole ci fa sentire l' arrivo della bella stagione?
Così ho pensato di preparare un semplice rotolo alla vaniglia con la panna e le fragole, che alla mia famiglia piace tanto.
Un dolce semplice, davvero alla portata di tutti.
Ingredienti per 1 rotolo:
4 uova
4 cucchiai di zucchero
1 bustina di zucchero vanigliato
4 cucchiai di farina
1 cucchiaio di frumina
200 ml di panna fresca da montare
500 g di fragole
Procedimento:
Rompere le uova e versarle nella ciotola della planetaria. Aggiungervi lo zucchero e lo zucchero vanigliato. Montarle con la frusta a filo fino a renderle belle gonfie e spumose. Aggiungervi la farina e la frumina setacciate e mescolare a mano e molto delicatamente il composto dal basso verso l' alto per non far sgonfiare le uova.
Versare l' impasto ottenuto sulla placca da forno coperta di carta forno. Distribuirlo in modo uniforme su tutta la grandezza della placca, deve uscirne un bel rettangolo.
Cuocere in forno caldo a 175° per 12 minuti.
Nel frattempo adagiare uno strofinaccio pulito sul banco da lavoro e cospargerlo con un poco di zucchero, semolato o a velo.
Quando la pasta del rotolo sarà pronta rovesciarla sullo strofinaccio e delicatamente togliere la carta forno. Adesso arrotolare su se stesso il rotolo con tutto lo strofinaccio per fargli prendere la forma senza rompersi. Lasciarlo così per almeno 15 min.
Mentre aspettate lavate ed asciugate le fragole e tagliatele a tocchetti non troppo grandi ma nemmeno minuscoli, conditele con 1 cucchiaio di zucchero. A parte montate la panna e poi unitela alle fragole.
Quando il rotolo sarà raffreddato, srotolarlo dallo strofinaccio e spalmarvi sopra la panna con le fragole.
Arrotolare di nuovo, cospargere di zucchero a velo e servire.
Buon dolcetto a tutti!
giovedì 2 maggio 2013
Pane del Vaticano
Ne avete mai sentito parlare? E' una specie di catena di Sant' Antonio, ma alimentare, non le vecchie care lettere che si usava scrivere anni fa. L' impasto base che si tramanda di casa in casa me lo ha dato la mia amica Barbara. Figuriamoci se non lo accettavo...ma volentieri. Oltre ad essere una torta buonissima, si dice anche che porti fortuna alla famiglia che la prepara e consuma. Ma passiamo alla pratica.
Come già detto ho ricevuto l' impasto di basa da Barbara. Il primo giorno non ho dovuto fare altro che trasferire l' impasto ricevuto in una ciotola capiente e coprirlo con un canovaccio pulito. Assolutamente da non mettere in frigo per tutto il procedimento dei 7 giorni!
Il sesto giorno ho poi aggiunto altri 250 g di zucchero, 250 ml di latte cotto e raffreddato e 250 g di farina. Ho mescolato e diviso l' impasto in quattro parti. Una me la sono tenuta per portare a termine la ricetta, le altre tre parte le ho regalate ad altrettante amiche, con tanto di ricetta e procedimento al seguito.
martedì 19 marzo 2013
Crostata sbriciolata con ricotta e cioccolato
Questa è una torta davvero buonissima, la faccio molto volentieri perchè si prepara in un attimo. Io la faccio con il bimby ma anche con un qualsiasi robot da cucina in meno di 5 min. già si riesce ad infornare. La ricetta l' ho trovata in internet e la conversione al bimby l' ha fatta una mia amica (sempre di internet) Mey74. Grazie cara!
Ingredienti per la frolla sbriciolata:
300 g di farina 00
130 g di zucchero
80 g di burro freddo
1 uovo
1 bustina di zucchero vanigliato
1/2 bustina di lievito per dolci
Per il ripieno:
100 g di cioccolato fondente
250 g di ricotta
100 g di zucchero
1 bustina di zucchero vanigliato
Mettere nel boccale bimby la farina ed il burro e frullare 10 sec. vel. 5.
Mettere metà delle briciole in una tortiera da 26 cm di diametro e l' altra metà per il momento in piatto.
Versare la crema di ricotta sulla base di briciole, distribuirvi sopra il cioccolato fondente tritato grossolanamente e poi ricoprire con le restanti briciole. Infornare in forno caldo a 180° per 35 min.
Attendere che si raffreddi completamente prima di servire.
Buon dolcetto a tutti!
mercoledì 13 marzo 2013
Torta di mele
Ogni blog di cucina che si rispetti, almeno una ricetta della torta di mele la deve avere, giusto? Beh, questa è la ricetta che ho omologato io, anche perchè oggi avevo due mele che mi guardavano dal cesto della frutta, implorandomi di farne qualcosa di loro...
Ingredienti per una tortiera da 26 cm:
150 g di burro
200 g di zucchero
330 g di farina 00
4 uova
120 g di latte
1 bustina di lievito per dolci
2 mele ( io golden)
3 cucchiai di zucchero di canna
qualche ricciolo di burro
Procedimento:
Mettere il burro e lo zucchero nel boccale bimby e frullare 30 sec. vel. 3. Aggiungere la farina, le uova, il latte il lievito e lo zucchero vanigliato e lavorarli a vel. 5 per 1 min. Versare l' impasto nella tortiera imburrata ed infarinata.
Sbucciare e tagliare le mele a fettine, disporrle sull' impasto a raggera. Cospargerele di zucchero di canna e riccioli di burro.
Infornare in forno caldo a 180° per 40 min.
Buona merenda a tutti!
lunedì 28 gennaio 2013
Rotolo di albumi, nocciole e cacao con marmellata di lamponi
Sempre la solita storia...."che cosa ci faccio con gli albumi???". Non vi capita mai? A me spessissimo, e siccome non mi va di ripiegare sempre sulle classiche meringhe, oggi mi sono inventata un rotolo farcito. Beh, ne sono davvero soddisfatta, perchè è veramente buonissimo. Ma passiamo alla ricetta...
Ingredienti per un rotolo:
180 g di albumi
120 g di zucchero
1 bustina di zucchero vanigliato o mezza di vanillina
80 g di burro sciolto ma freddo
120 g di farina
80 g di farina di nocciole
2 cucchiai colmi di cacao amaro
e per farcire:
un vasetto di marmellata di lamponi (fatta in casa!)
Procedimento:
Montare a neve fermissima gli albumi insieme allo zucchero ed allo zucchero vanigliato. Aggiungere in una sola volta la farina di nocciole, la farina ed il cacao setacciati, ed il burro sciolto.
Mescolare delicatamente per far amalgamare bene gli ingredienti, dal basso verso l' alto, senza far smontare il composto.
Stendere l' impasto nella teglia da forno coperta di carta forno. Lo spessore deve essere di ca. 1 cm, poi aumenta in cottura.
Cuocere in forno caldo a 180° per 12 min. Sfornare e rovesciare la sfoglia ancora calda su di uno strofinaccio cosparso di zucchero a velo, togliendo delicatamente la carta forno.
Arrotolare subito il telo con dentro il rotolo per dargli la forma. Se attendiamo il raffreddamento per fare questa operazione, il rotolo si romperà. Lasciare il rotolo nello strofinaccio per ca. 5 min, dopodichè srotolarlo, versarci sopra la marmellata e spalmarla su tutta la superfice. Riarrotolare e non appena si sarà raffreddato cospargere il dolce di zucchero a velo.
Ecco pronto in 25 min. (cottura compresa) un dolce goloso e intelligente...perchè ci fa consumare un po' di albumi!
Buon appetito!
sabato 26 gennaio 2013
Sbrisolona golosona
Buon pomeriggio! Non me ne vogliano i cuochi mantovani, ma ho rivisitato la classica ricetta della famosa sbrisolona. Per rendarla più appetibile anche ai miei bambini, ho pensato bene di aggiungerci del cioccolato fondente ed il risultato è stato davvero ottimo, è sparita in meno di una giornata!
Ingredienti per una teglia da crostata da 28 cm di diametro:
200 g di farina fioretto di mais
200 g di farina 00
200 g di mandorle metà pelate e metà non
200 g di burro
2 tuorli
150 g di zucchero
la buccia grattugiata di un limone biologico
100 g di cioccolato fondente tagliato grossolanamente
un pizzico di sale
Procedimento:
Mettere le mandorle nel boccale del bimby e tritarle grossolanamente con 3 colpi di turbo.
Aggiungere tutti gli altri ingredienti tranne il cioccolato fondente ed azionare il bimby a vel.5 per 30 sec. così da ottenere un impasto a briciole. Versare la sbriciolata nella teglia per crostate o in una teglia usa e getta di alluminio. Aggiungere il cioccolato fondente e con le mani mescolarlo al resto dell' impasto per avere una torta variegata.
Infornare la sbrisolona in forno caldo a 180° per 35-40 min. Una volta raffreddata spezzettarla a mano e servirla in tavola.
Buon appetito!
Iscriviti a:
Post (Atom)