Visualizzazione post con etichetta Verdure. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Verdure. Mostra tutti i post

sabato 28 dicembre 2013

Insalatina invernale di sedano rapa, mele e parmigiano

Buon giorno!
In inverno trovare della verdura fresca di stagione è piuttosto difficile. Personalmente mi piace molto il sedano rapa, così ho realizzato questa gustosa insalata croccante.

 
Ingredienti per 4 persone:
1 sedano rapa non troppo grande
1 mela croccante
scaglie di parmigiano
sale e pepe qb
olio extravergine di oliva
glassa di aceto balsamico o meglio ancora aceto balsamico invecchiato
 
Procedimento:
tagliare a fette sottili con la mandolina il sedano rapa e la mela precedentemente sbucciati e lavati. Aggiungere le scaglie di grana. Condire con l' olio, il sale ed il pepe e decorare infine con la glassa di aceto balsamico.

domenica 22 dicembre 2013

Patate alla pancetta

Buona Domenica d' Oro!
Ancora non sapete cosa preparare per Natale? Beh, nemmeno io.... Ma un' idea ce l' avrei. Sono queste buonissime e saporitissime patate alla pancetta. Semplici da preparare, ma sono un contorno davvero gustoso. Ottime con la carne, oppure come ho fatto io, con i tomini grigliati.

 
Ingredienti per 4 persone:
8 patate di media misura a pasta gialla
100 g di pancetta affumicata tagliata a cubetti
1/2 dado
1 spicchio d' aglio
1 rametto di rosmarino
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
acqua bollente ca. 2 bicchieri
 
Procedimento:
Sbucciare e tagliare a cubetti le patate della grandezza di ca. 2 cm per lato. In una padella antiaderente versare l' olio e farvi soffriggere per un paio di minuti la pancetta e l' aglio. Aggiungere le patate e mescolare il tutto. Coprire le patate con l' acqua bollente, aggiungere il dado ed il rosmarino. Coprire con il coperchio e portare le patate a cottura. Assorbiranno tutti i liquidi. Servirle ben calde e guarnite con un rametto di rosmarino. 

domenica 22 settembre 2013

Ciabatta croccante con misticanza e pollo arrosto

Buon giorno e buona domenica!
Ho ancora un paio di ricette estive da postare, nonostante l' autunno sia già iniziato.
Ma di certo nessuno ci vieta di sfruttarle come antipasto anche nei mesi meno caldi dell' anno.
Quest' estate tornando dalla Puglia, ho fatto una scorta di prodotti tipici, tra i quali anche queste ciabatte integrali croccanti. Sono come le friselle in pratica ma con una forma allungata, e le ho sfruttate in questo modo...
 
 


Ingredienti per 4 persone:
4 fette di ciabattine croccanti integrali
avanzi di pollo arrosto
misticanza croccante
fagiolini gialli già cotti (mi avanzavano in frigo)
pomodorini assortiti, io gialli e striati del mio orto
olio extravergine d' oliva
salsina allo yogurt che trovate qui!

Procedimento: semplicissimo e senza cottura...
Bagnare le ciabattine con dell' acqua e lasciarle riposare per qualche minuto. Versarvi sopra dell' olio extravergine di oliva. Ricoprirle con l' insalatina mista. Spezzettare gli avanzi del pollo arrosto con le mani ed adagiarli sopra all' insalatina.
Tagliare i pomodorini a spicchi ed i fagiolini a tocchetti. Distribuirli sopra al pollo. Versare sopra alla preparazione una generosa dose di salsina allo yogurt e gustare.
Buon appetito!


domenica 23 giugno 2013

Carpaccio di pomodoro cuore di bue alle erbe aromatiche

Buona domenica!
Oggi vi propongo una ricetta dalla semplicità imbarazzante, ma ho deciso di condividerla con voi comunque. E' davvero un contorno fresco ed estivo, perfetto anche per chi è a dieta...
 

Ingredienti per 1 piatto:
1 pomodoro cuore di bue ben maturo
8 foglie di menta piperita
un ciuffo di basilico greco
qualche foglia di basilico montano o genovese
un ciuffetto di prezzemolo
sale
pepe
olio extravergine di oliva
aceto balsamico, meglio se riserva

Procedimento:
Affettare sottilmente il pomodoro e distribuirlo su di un piatto da portata sovrapponendo leggermente le fette tra loro. Sembreranno delle corolle di fiori. 
Tritare finemente con il coltello le erbe aromatiche, tranne un ciuffo di basilico che servirà per la presentazione. Distribuire il trito di erbe sul pomodoro. Condire con sale, pepe, olio e balsamico.
Ecco pronto un piatto di accompagnamento fresco ed estivo.


martedì 21 maggio 2013

Un grazie a Mimma: carote al latte in pentola a pressione

Questo post lo dedico alla mia amica Mimma del blog pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it. Ha premiato una mia ricetta, la piada integrale con verdurine croccanti nel suo primo contest "Me lo porto in ufficio".
E questa bellissima ceramica che vedete nelle foto è il premio che mi ha inviato. Interamente lavorata e dipinta a mano. Non è bellissima?
E che cosa ci ho messo nella ceramica? Ho pensato di dedicare a Mimma questa mia semplice e velocissima ricetta, appunto le carote al latte in pentola a pressione, una ricetta che ho imparato a fare dalla mia mamma.
 
 
 
 
Ingredienti per 4 - 6 persone:
8 carote
1 cucchiaio d' olio extravergine di oliva
un bicchiere di latte
1/2 dado
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di erba cipollina tritata

Il procedimento è semplicissimo:
Pelare, lavare e tagliare a rondelle le carote. Scaldare l' olio nella pentola a pressione e rosolarvi per 1 min. le carote a fuoco vivace. Versarvi sopra il latte, aggiungere il dado, il parmigiano e l' erba cipollina. Chiudere la pentola a pressione e dal fischio abbassare il fuoco e far cuocere per 6 min.
Servire le carote belle calde.
Buon appetito e grazie Mimma!


domenica 5 maggio 2013

Insalatina tirolese croccante con rose di speck e robiola

Primavera! Tempo di cibi leggeri e di qualche insalatona che ti risolve la cena... In pochi minuti si può portare in tavola un piatto fresco, sano e completo.
 
 
Ingredienti per 2 persone:
1 busta di insalatina mista croccante già pulita (songino, radicchietto, insalatina da taglio)
10 fette di speck
1 robiola
2 pugni di gherigli di noce
2 cetriolini sott' aceto
2 fette di pane da toast precedentemente tostato
glassa di aceto balsamico
olio extravergine di oliva
sale e pepe
 
Procedimento:
Distribuire l' insalatina già pulita su due taglieri di legno. A parte spalmare ogni fetta di speck con la robiola ed arrotolarle formando delle rose. Distribuirle sul letto di insalata. Aggiungere le noci, i cetriolini tagliati nel verso della lunghezza. Spargere su tutta l' insalata il pane tostato e tagliato a cubetti. Condire con la glassa di aceto balsamico, l' olio extravergine di oliva, sale e pepe.

 
 E la cena superveloce è servita. Buon appetito!


Con questa ricetta partecipo al contest di "Pane e Olio"

Scade il 31 maggio 2013

sabato 16 marzo 2013

Indivia belga filante gratinata

Buon pomeriggio!
La ricetta che segue è un mio personale tentativo di rendere la verdura più appetitosa per la mia famiglia. L' indivia belga preparata in questo modo non è più un contorno ma diventa un vero e proprio secondo piatto. A me è piaciuta tantissimo, ai miei ragazzi...lasciamo perdere!!!
 

Ingredienti per 4 persone:
3 cespi di indivia belga
200 g di prosciutto praga
150 g di fontal tagliato a strisce
250 ml di besciamella
parmigiano grattugiato

Procedimento:
Per prima cosa lavare e tagliare in 4 parti dal lato lungo i cespi di indivia. Grigliarli per circa 10 min nella bistecchiera, su tutti i lati.


Prendere 2 parti di indivia, al centro mettere la striscia di formaggio, avvolgere il tutto in una fetta di prosciutto e riporre in una pirofila. Procedere fino a terminare tutta l' indivia.

 
Versare la besciamella sugli involtini di indivia e cospargere di parmigiano grattugiato. Infornare a 200° per 15 min.

 
Servire ancora calda. Buon appetito!




domenica 3 marzo 2013

Dadolata agrodolce di verdure croccanti

Buona Domenica a tutti!
Oggi vi voglio riportare la ricetta del contorno che ho preparato per accompagnare le polpettine con gli spinaci. Ho apertio il frigo, e le uniche verdure che avevo erano carote e peperoni, quindi...
 
 
Ingredienti per 4 persone:
3 carote
1 peperone rosso
qualche oliva nera denocciolata
1 cucchiaio di olio di semi
1 cucchiaio di salsa di soioa scura
1 cucchaio di zucchero di canna

 
Procedimento:
Tagialre a cubetti le verdure e le olive a rondelle. Scaldare l' olio in una padella antiaderente. Aggiungervi le verdure e rosolarle per qualche minuto a fuoco vivace. Sfumare con la salsa di soia e cuocere ancora 5 min. Cospargere con lo zucchero di canna e saltare per un altro minuto. Servire calde e ancora croccanti.
 
 
Buon appetito!
 





Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...